Corsi Canoa Kayak- Attività di avviamento alla canoa
Corsi Canoa Kayak
Da sempre ci siamo occupati di trasmettere la passione per la canoa.
Per questo abbiamo avviato un progetto che mira ad una formazione multilaterale finalizzata all’avvicinamento e all’avviamento della pratica sportiva della canoa e kayak.
Per chi non ha nessuna o poca esperienza in canoa vogliamo far conoscere i fondamentali della canoa d’acqua piatta per praticare turismo sui laghi, sui fiumi con acque calme e sul mare in tutta sicurezza.
I nostri istruttori Mario Pizzi, Mario Riva, Fabio Andreotti, Gloria Pizzi e Shelly Aondio regolarmente tesserati FICK ed iscritti all’albo di tecnici Base e/o istruttori, vi guideranno nella pratica della canoa kayak.
ORGANIZZAZIONE
Gli incontri previsti per l’attività di formazione di Canoa Kayak sono 3: la prima lezione è di due ore (teoria più pratica) e le altre della durata di circa un’ora ciascuna.
Le lezioni si terranno indicativamente:
dal lunedì al venerdì dalle ore 17:30 alle ore 19:30;
il sabato dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00;
la domenica dalle ore 10:00 alle ore 12:00
I corsi sono organizzati a partire dal mese di Aprile fino a Ottobre e gli orari dei corsi in partenza verranno stabiliti e comunicati dall’istruttore di riferimento.
PROGRAMMA
Lezione I
Prima parte (a terra):
Presentazione dell’associazione: indicazioni sulla struttura del canoa club e sulle attrezzature
Spiegazione su come praticare lo sport della canoa/kayak in modo sicuro
Spiegazione della posizione di base sul kayak
Esercizi di simulazione della pagaiata
Salita e discesa dalla canoa
Seconda parte (in acqua):
Presa di confidenza con il mezzo e l’ambiente
Prove di equilibrio: la pagaia come punto di appoggio
Forme elementari di propulsione: pagaiata avanti e indietro, spostamento laterale, appoggio
Risalita in canoa dall’acqua e dalla riva
Lezione II
Esercizi sulla pagaiata (pagaiare due/tre volte dallo stesso lato, capire la direzione della canoa, etc…)
Giro naturalistico dell’isola alla ricerca dei Canguri e di altri animali.
scorrevolezza e tecnica
Lezione III
Uscita in canoa senza pagaia:
Allargare/stringere l’impugnatura
Pagaiare ad occhi chiusi per migliorare percezione canoa
Girare su se stessi (rodeo)
Spiegazione ribaltamento e prova ribaltamento e risalita in canoa, prima con istruttore e poi a turno tra gli allievi
Risalita da riva con svuotamento canoa.
Per info scrivere a ckcpusianoasd@gmail.com specificando Nome, Cognome, età e comune di residenza dei partecipanti